OK     Altre Info
Questo sito utilizza i cookie per aiutarci a offrirvi una migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie da parte nostra.
News
Rinnovate le cariche 
16 Jan
2025

L’Ente Bilaterale Nazionale della Formazione Professionale annuncia il rinnovo delle proprie cariche istituzionali. È stato eletto Presidente, in rappresentanza della componente datoriale, Gabriele Albergoni, già Presidente del CENFOP Sicilia. La Vice Presidenza è stata affidata a Lucia Terlizzi, in rappresentanza della CGIL.

 

Il nuovo Presidente, Gabriele Albergoni, ha espresso il proprio ringraziamento per la fiducia accordata dai Presidenti Nazionali di FORMA e CENFOP, Paola Vacchina e Silvia Bisso, e ha rivolto un sincero riconoscimento al Presidente uscente Elio Formosa e al Vice Presidente Enrico Millefanti per l’impegno e la dedizione dimostrati negli anni in favore dell’Ente Bilaterale e del settore della formazione professionale nel suo complesso.

 

Nella giornata del suo insediamento, tenutasi al Milano presso la sede di Enaip Lombardia, Albergon ha ribadito il proprio impegno a lavorare in sinergia con tutte le parti sociali, nella consapevolezza che un dialogo costante tra le rappresentanze datoriali e sindacali sia essenziale per affrontare le sfide del settore. “Mi impegnerò a mettere in campo ogni sforzo necessario per dare continuita' all'ottimo lavoro fin qui svolto da chi mi ha preceduto, rilanciando la bilateralità anche in quelle Regioni ancora non dotate di questo strumento imprescindibile, soprattutto in un momento storico caratterizzato da profondi cambiamenti e innovazioni. A riguardo, ha dichiarato il Presidente, "auspico che proprio dalla Sicilia possa ripartire questo rilancio, è giunto il momento di superare quelle criticità che finora hanno ostacolato la nascita dell'Ente Bilaterale Regionale"

 

Albergoni ha inoltre sottolineato come l'Ente Bilaterale Nazionale ed il suo sistema territoriale regionale, assuma oggi un ruolo cruciale, non solo per rispondere alle esigenze di riqualificazione del personale, ma anche per garantire un sistema formativo di qualità e paritario su tutto il territorio nazionale.  

Il sistema formativo nazionale, come noto, è di competenza regionale, il che rende strategico il ruolo dell’Ente Bilaterale Nazionale quale raccordo tra gli Enti Regionali e i sistemi formativi territoriali. “Una visione d’insieme a livello nazionale è imprescindibile per garantire equità e qualità nei sistemi formativi su tutto il territorio, sia a beneficio degli Enti che dei lavoratori,” ha concluso Albergoni.

Torna Indietro